Nanna… a piccoli passi

Ci sono bambini abituati a dormire molte ore, altri, come quello che accudisco io in questo periodo che necessitano di poche ore di riposo (sigh!!). Se avrete la fortuna di avere a che fare con un bimbo dormiglione, nell’arco della mattinata trascorsa tra un ora di gioco, una passeggiata al parco e un piccolo spuntino, quando le manine cominceranno a sfregare nervosamene gli occhietti….,
Sollecitata dai numerosi imput del forum che vedono al primo posto nella classifica delle problematiche con i nostri figli il problema della “nanna”, ho deciso di aprire una nuova sezione dove cercherò di raggruppare tutti i consigli e suggerimenti relativi a questo argomento.
I bambini hanno ritmi diversi gli uni dagli altri, così come diversamente mostrano il loro disagio, se sono stanchi, se hanno fame, se hanno il pannolino sporco ecc..Parlando di bimbi piccoli (0-3 anni), occorrono molta sensibilità e una buona capacità di interpretare i segnali per capire di che cosa ha bisogno in quel momento.