Posts Taggati ‘bimbo’

L’importanza del disegno

bimbo-che-disegnaNel post “ogni cosa a suo tempo” abbiamo introdotto l’argomento del DISEGNO. Un bambino dovrebbe iniziare a “scarabocchiare” sin da quando è in grado di tenere in mano un pennarello (solitamente già a un anno e mezzo) e dovrebbe continuare a dedicare almeno un ora di disegno al giorno fino ai 14 anni.

A 3 anni, una volta raggiunto lo “SVILUPPO CORPOREO” inizierà a disegnare.. gli elementi che ci sono nel rapporto: gli occhi nel cerchio, altri disegneranno la bocca se hanno la mamma che parla molto, ecc.. Il bambino a 3 anni sente di essere “completo” (cerchio) e di avere il controllo di sè (gambe, braccia, occhi, bocca ecc…), quindi inizierà a disegnare le braccia che sono l’elemento in cui metterà la capacità di relazionarsi con gli altri.


Una boccata d’aria

E’ piacevole quando fuori è una bella giornata andarsene a passeggio.

Il bambino va sempre portato fuori almeno un’oretta al giorno sia d’estate che d’inverno, quella è la sua ora di footing, la sua ora d’aria. Se il bimbo è molto piccolo, starà nel passeggino e si avrà cura di  portarlo in un parco lontano dagli scarichi delle automobili.

Se invece è un po’ più grande….