4 consigli per scegliere il miglior seggiolino auto per il tuo bambino

1) Leggi attentamente il manuale dell’auto in cui installerai il seggiolino per vedere dove è possibile installare il seggiolino auto e con quale metodo
I seggiolini auto possono essere installati sia utilizzando le normali cinture di sicurezza dell’auto sia utilizzando gli agganci ISOFIX. L’utilizzo degli agganci ISOFIX permette un’installazione molto più facile e rapida. Inoltre questo sistema riduce notevolmente la possibilità di un montaggio non corretto del seggiolino auto. Una volta deciso il metodo d’installazione potrai cercare più facilmente tra i vari modelli di seggiolini disponibili.2) Assicurati di scegliere il modello giusto di seggiolino in base al peso o alla altezza del tuo bambino
Attualmente in Italia sono in vigore due normative per l’utilizzo dei seggiolini auto: la ECE R44/04 e la UN R129 (normalmente chiamata i-Size) entrata in vigore nel luglio del 2013. La normativa ECE R44/04 impiega il peso del bambino per suddividere i seggiolini auto in categorie dette Gruppi.- Gruppo 0+: dalla nascita fino ai 13 kg (fino ai 15 mesi circa)
- Gruppo 1: dai 9 ai 18 kg (circa dai 9 mesi ai 4 anni)
- Gruppo 2: dai 15 ai 25 kg (circa dai 4 ai 7 anni)
- Gruppo 3: da 22 ai 36 kg (circa dai 6 ai 12 anni)
3) Scopri quanto spazio hai sul sedile posteriore per installare il seggiolino
Alcuni seggiolini potrebbero rivelarsi troppo ingombranti per alcune auto. In questo caso dovresti optare per un seggiolino con una base un po’ più stretta. Considera anche quanti altri passeggeri solitamente viaggiano sui sedili posteriori. Quanti adulti? Quanti altri bambini? Di quanti seggiolini hai bisogno?4) Informati sulle caratteristiche e sui risultati dei crash test dei vari seggiolini auto
Un bel seggiolino auto non serve a nulla se poi nel momento del bisogno non si rivela sicuro e non protegge adeguatamente il tuo bambino. Prima di acquistare il seggiolino auto per il tuo bambino informati sulle sue caratteristiche e sui risultati dei crash-test leggendo le recensioni che trovi anche online. Ad esempio un ottimo sito di recensioni che ti aiuta a scegliere il miglior seggiolino auto, lo trovi cliccando qui. Consulta queste recensioni e scopri pregi, difetti ed opinioni su tutti i seggiolini in commercio. Se non trovi abbastanza informazioni su un particolare modello, scegline un altro di cui siano noti i risultati delle varie prove di sicurezza eseguite dalle principali associazioni consumatori indipendenti Europee (ADAC, TCS, Stiftung Warentest, ecc.). Segui questi 4 consigli e sicuramente comprerai il seggiolino perfetto. Per il tuo bambino e la sua sicurezza scegli soltanto il meglio. Non risparmiare pochi euro su un seggiolino auto che potrebbe salvargli la vita.GD Star Rating
loading...
loading...
(Letto 299 volte)