Questo è fondamentale sia per il bambino, che generalmente ha bisogno di un ambiente “routinario” in cui fare sempre le stesse cose, sia per la tata che in questo modo svolgerà la sua professione seguendo una scaletta ed evitando di annoiarsi, o di far annoiare il bambino.
Quindi, entrati in famiglia si compilerà un programma in cui dovranno essere elencati tutti i momenti salienti della giornata:
- colazione
- giretto al parco
- spuntino
- riposino
- pranzo
- 1 altra ora di gioco
- nanna
- risveglio con merenda pomeridiana
- attività di gioco nell’attesa del rientro dei genitori
Ovviamente tra un’attività e l’altra rientreranno anche i momenti dedicati alla pulizia, come i cambi pannolino e la vestizione mattiniera se non è la mamma a farlo.
Una copia del programma della giornata dovrà essere consegnato a mamma e papà: per i genitori sapere sempre che cosa stanno facendo i loro figli nelle varie ore della giornata mentre loro sono al lavoro è MOLTO RASSICURANTE.
Nei post che seguono analizzerò nel dettaglio i vari momenti della giornata.
Ciao, scusate ma sono disperata, e ho bisogno di aiuto nel gestire mio figlio di 21 mesi, sono sola in questa avventura, il problema e' questo: non riesco a dargli orari, malgrado abbia provato in tutti i modi, mangia e dorme quando vuole, anzi non vuole proprio dormire mai, quando e' evidente che ha sonno devo prenderlo quasi di forza per addormentarlo, per la sua e la mia serenita' perche' chiaramente diventa nervosissimo. Abbiamo un bel raporto, parliamo, giochiamo, lo porto al parco, ma non riesco a dargli delle regole, in casa tocca tutto, combina continuamente guai, ho provato a far finata di niente, ho provato a parlargli, ho provato a rimproverarlo, ma niente fa' sempre cio' che vuole, e' un bimbo di carattere che pero' diventa testardaggine e prepotenza. Aiutatemi,come mi devo comportare?